Il mercato delle piastrelle in gres porcellanato effetto marmo sta assistendo a una crescita significativa a livello globale, trainata dalla crescente domanda di materiali di superficie eleganti ma durevoli sia in applicazioni residenziali che commerciali. Poiché i consumatori prediligono sempre più l'estetica lussuosa del marmo naturale senza l'elevata manutenzione e i costi, le piastrelle in gres porcellanato effetto marmo sono emerse come un'alternativa ad alte prestazioni.
Secondo recenti rapporti del settore, si prevede che il mercato globale delle piastrelle in ceramica e gres porcellanato raggiungerà oltre i 210 miliardi di dollari entro il 2030, con le piastrelle in gres porcellanato effetto marmo che rappresentano un segmento in rapida crescita. I fattori chiave che contribuiscono a questa crescita includono i progressi nelle tecnologie di stampa digitale, le superfici antiscivolo e antibatteriche migliorate e la crescente popolarità delle lastre di grande formato.
Anche le tendenze del design stanno plasmando il mercato. Proprietari di case e architetti stanno abbracciando finiture ultra-opache, venature morbide e piastrelle di grandi dimensioni che imitano marmi classici come il Calacatta e il Carrara. Queste piastrelle vengono utilizzate ampiamente per pavimenti, pareti, alzatine della cucina e ristrutturazioni del bagno.
I principali produttori stanno espandendo le loro esportazioni e investendo in magazzini all'estero e siti web localizzati per servire i mercati in Nord America, Europa e Medio Oriente. Poiché la sostenibilità diventa sempre più importante, anche i metodi di produzione ecologici e le certificazioni stanno diventando punti di forza.
Il gres porcellanato effetto marmo non è più solo un'imitazione: è ora una categoria a sé stante, che fonde la bellezza senza tempo con prestazioni all'avanguardia.
Persona di contatto: Miss. Cherry
Telefono: 008613435446639